Caricamento in corso, attendere...
Aplicativo para Recuperas Fotos Apagadas

Applicazione per recuperare foto cancellate

Pubblicità

Perdere foto importanti può causare grande frustrazione, soprattutto quando queste immagini contengono momenti speciali o informazioni preziose. Le cause sono molteplici: cancellazione accidentale, problemi tecnici con il dispositivo o addirittura guasti nel sistema di archiviazione.

Al giorno d'oggi, diverse applicazioni offrono soluzioni pratiche per recuperare le immagini perse. Questi programmi utilizzano tecnologie avanzate per scansionare i dispositivi alla ricerca di file cancellati, fornendo un'alternativa rapida ed efficiente al ripristino delle foto cancellate. La cosa migliore è che molte di queste app sono disponibili sia per Android che per iOS.

Pubblicità

Che tu sia un principiante o un utente più esperto, troverai opzioni affidabili per scaricare e risolvere questo problema con facilità. Esplora i nostri suggerimenti e scegli l'app più adatta alle tue esigenze!

Le 5 migliori app per recuperare foto

1 – DiskDigger: ripristino semplice ed efficiente

Caratteristiche principali:

  • Recupera le foto cancellate dalla memoria interna o esterna.
  • Opzione per salvare le immagini recuperate sul cloud (Google Drive o Dropbox) o direttamente sul dispositivo.
  • Funziona su dispositivi rooted e non rooted, ma fornisce risultati migliori su dispositivi rooted.

Come usare:

  1. Fai il scaricamento da DiskDigger sul Google Play Store.
  2. Apri l'app e seleziona l'opzione di scansione.
  3. Visualizza l'anteprima dei file trovati e scegli le foto che desideri ripristinare.

Disponibile solo per Android, DiskDigger è l'ideale per chi ha bisogno di una soluzione pratica e gratuita.

2 – Dr.Fone: ripristino multi-dispositivo

Caratteristiche principali:

  • Compatibile con più di 6.000 modelli di smartphone.
  • Interfaccia intuitiva e facile da usare.
  • Opzioni di ripristino direttamente sul dispositivo o collegandosi al computer.

Come usare:

  1. Fai il scaricamento da Dr.Fone sul sito ufficiale o su App Store/Google Play.
  2. Scegli l'opzione "Recupero dati" dal menu principale.
  3. Collega il dispositivo al computer (se necessario) e avvia la scansione.
  4. Visualizza l'anteprima delle foto trovate e salva quelle desiderate.

Anche se alcune funzioni sono a pagamento, Dr.Fone è una delle applicazioni più complete e affidabili sul mercato.

3 – PhotoRec: recupero avanzato e gratuito

Caratteristiche principali:

  • Compatibile con un'ampia gamma di sistemi operativi, inclusi Windows, macOS e Linux.
  • Recupera foto da diversi formati, come JPEG e PNG.
  • Ideale per gli utenti che hanno una conoscenza un po' più tecnica.

Come usare:

  1. Scarica PhotoRec dal sito ufficiale e installalo sul tuo computer.
  2. Collega il dispositivo da cui desideri recuperare le foto.
  3. Seguire le istruzioni del software per eseguire la scansione.
  4. Esporta le foto recuperate sul computer o su un altro dispositivo.

Sebbene non disponga di un'interfaccia grafica come altre applicazioni, PhotoRec compensa con la sua efficienza e il fatto che è completamente gratuito.

4 – Undeleter: esclusivo per Android

Caratteristiche principali:

  • Scansione completa della memoria interna ed esterna.
  • Opzione per salvare le foto recuperate sui servizi cloud.
  • Funziona meglio su dispositivi rooted.

Come usare:

  1. Fai il scaricamento da Undeleter sul Google Play Store.
  2. Concedi le autorizzazioni necessarie e scegli il tipo di file che desideri recuperare.
  3. Attendi la scansione e salva le foto desiderate.

Nonostante offra una versione gratuita, alcune funzioni avanzate sono disponibili solo nella versione a pagamento.

5 – EaseUS MobiSaver: Semplicità ed Efficacia

Caratteristiche principali:

  • Interfaccia user-friendly, ideale per i principianti.
  • Recupero rapido ed efficiente dei file cancellati.
  • Compatibile con dispositivi collegati tramite USB o direttamente all'app.

Come usare:

  1. Fai il scaricamento di EaseUS MobiSaver sull'App Store o su Google Play.
  2. Seleziona il tipo di file che desideri recuperare.
  3. Visualizza l'anteprima dei file trovati e scegli le foto da ripristinare.

EaseUS MobiSaver è un'ottima scelta per chi cerca praticità ed efficienza.

Suggerimenti per evitare di perdere foto in futuro

Oltre a utilizzare un'app per recuperare le foto, è importante prendere alcune precauzioni per evitare perdite future:

  1. Effettua backup regolari: utilizza servizi come Google Foto, iCloud o altre app di archiviazione cloud.
  2. Evitare di eliminare file senza verifica: assicurarsi che le immagini non siano più necessarie prima di eliminarle.
  3. Utilizzare schede di memoria di qualità: Le schede di bassa qualità possono corrompere più facilmente i dati.

Conclusione

Perdere foto può essere stressante, ma le app menzionate offrono soluzioni efficaci per recuperare le tue immagini. Dalle opzioni gratuite come PhotoRec agli strumenti avanzati come Dr.Fone e PhoneRescue, c'è un'app per soddisfare le tue esigenze. Ricorda di salvare sempre le tue foto nei backup per evitare perdite future.

Domande frequenti (FAQ)

1. È possibile recuperare le foto cancellate definitivamente?

Sì, molte app possono recuperare foto cancellate in modo permanente purché i file non siano stati sovrascritti da nuovi dati.

2. Queste app funzionano su dispositivi senza root o con jailbreak?

Sì, molte applicazioni, come DiskDigger e Dr.Fone, funzionano senza bisogno di root o jailbreak, anche se in questi casi il ripristino potrebbe essere più limitato.

3. Esiste un rischio quando si utilizzano app di recupero foto?

Le app attendibili sono sicure, ma è importante scaricarle da fonti ufficiali come Google Play o App Store per evitare malware.

4. Qual è la migliore app per recuperare le foto cancellate?

Dipende dalle tue esigenze. DiskDigger è ideale per soluzioni rapide, mentre Dr.Fone è più completo per situazioni complesse.

5. Come posso evitare di perdere foto in futuro?

Effettua backup regolari utilizzando servizi cloud come Google Foto o iCloud ed evita di eliminare file senza certezza.